top of page
64267f_6cfde16b11124d9180ee3777f903603d~mv2_d_4394_2096_s_2.avif

Alla scoperta del territorio

​​Siamo a pochi kilometri da Cremona, la città dei violini stradivari, e Busseto, la città dove è nato il grande Giuseppe Verdi.

​

La nostra struttura è ideale per viaggi di lavoro, sosta viaggio e per le vacanze con famiglia e amici.

Esperienze nella Zona

Castelvetro Piacentino è un comune italiano di 5,316 abitanti della provincia di Piacenza in Emilia- Romagna, incluso nell'itinerario enogastronomico Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina ed è centro agricolo, commerciale e industriale all’estremità est della provincia di Piacenza, al confine con Cremona la terra dei violini Strdivari e Busseto , la terra del grande Giuseppe Verdi.

PERCHE' VISITARLA?

Da vedere, la Chiesa di S. Giovanni Battista, riedificata nel ‘700 e il Palazzo Comunale del 1912 progettato da A. Meazza con caratteristiche neogotiche. Il Giardino della Musica, è in un posto strategico per visitare Cremona con il suo meraviglioso Duomo, Battistero, Torrazzo e vari musei dedicati ai violini Stradivari, e Busseto dove potete fare un tour dedicato a Giuseppe Verdi. 

​​

Screenshot 2025-10-22 alle 09.49.14.png
Screenshot 2025-10-22 alle 09.49.04.png
Palazzo_Comunale_(Castelvetro_Piacentino)_-_facciata_2022-08-09.jpg

Sapori e tradizione

Non manca la produzione di salumi e prodotti della

tradizione piacentina. Posta all’estremo oriente della provincia, a stretto contatto con la lombarda Cremona la cultura gastronomica di Castelvetro si arricchisce della

contaminazione lombarda nell’utilizzo della zucca per la produzione dei ravioli. â€‹Dalla frazione di San Giuliano provengono i ceci protagonisti di un’eccellente zuppa, non mancano selvaggina e preparazioni a base di pesce di fiume.

​

Nei territori circostanti si trovano caseifici di produzione del Grana Padano DOP.​In questo tratto del Po venne ripescata una coppa di epoca romana utilizzata durante i banchetti, poteva contenere due litri di vino e si usava passarla tra i commensali. La coppa, detta Gutturnium, ha dato il nome al più rinomato tra i vini rossi piacentini.

Dove comprare salumi tipici della zona?

​

Aimi Formaggi S.R.L.

Via Martiri Duchi e Molinari, 56, 29010

Castelvetro Piacentino PC

aaaScreenshot-2025-10-22-alle-10.00.43.jpg
grana-ristorazione.jpg

Tenersi in forma

Castelvetro apre la strada dalla Lombardia Cremona verso le

terre verdiane con una ciclabile molto ben curata ( link percorso ).

​

A Castelvetro Piacentino troverete anche dei locali come il Bowling Castelvetro che vi offre numerose piste di ultima generazione dove potrete divertirvi e sfidarvi.

​

Bowling Castelvetro

Quartiere Longo, 22

29010 Castelvetro Piacentino (PC)

Tel: 0523 824556

Screenshot 2025-10-22 alle 10.32.08.png
Screenshot 2025-10-22 alle 10.40.14.png
Pista ciclabile

Mappa dei dintorni

Dicono di noi

Schermata 2024-08-04 alle 17.36.23.png

Contatti

64267f_d7fe2c63a7bc42108a944675a2beb24c~mv2.avif

Via Gazzino 1 San Giuliano Piacentino 29010 PC

+39 333  7798908 

Grazie, il tuo messaggio è stato inviato!

bottom of page